Privacy policy

La presente informativa sulla privacy descrive le modalità con cui Eramus Srl, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, raccoglie e tratta i dati degli utenti che utilizzano la webapp Gioblu, destinata alla gestione della sosta a pagamento per utenti privati e aziende.

1. Chi tratta i tuoi dati?

Titolare del trattamento:
Eramus Srl
Email: privacy@eramus.it

2. Quali dati raccogliamo?

Durante l’utilizzo della webapp Gioblu, potremmo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:

Dati identificativi: nome, cognome, targa del veicolo, codice fiscale o partita IVA (in caso di utenti aziendali);

Dati di contatto: indirizzo email, numero di telefono;

Dati relativi alla sosta: luogo del parcheggio, orari di inizio e fine sosta, durata, codice area di sosta, importo pagato;

Dati tecnici: indirizzo IP, tipo di dispositivo e browser utilizzato, log di accesso e navigazione nella webapp;

Dati di pagamento: codice transazione ed eventuali dati necessari alla fatturazione (senza mai registrare numeri di carte o credenziali bancarie).

3. Perché trattiamo i tuoi dati (finalità) e su quale base giuridica?

Finalità del trattamentoBase giuridica
Registrazione e gestione dell’account utenteEsecuzione di un contratto
Gestione della sosta e delle operazioni correlate (attivazione, chiusura, pagamento)Esecuzione di un contratto
Emissione della ricevuta/fatturaObbligo legale
Invio di notifiche relative alla sosta (es. avvisi di fine sosta, conferme di pagamento, ricevute, modifiche al servizio)Interesse legittimo del titolare a garantire il corretto funzionamento del servizio
Assistenza clienti e gestione delle richieste tramite i nostri canali di supportoInteresse legittimo del titolare
Adempimento di obblighi previsti dalla normativa vigente (es. fiscale, contabile)Obbligo legale
Gestione di eventuali contenziosi o difesa in giudizioInteresse legittimo del titolare

Nota: Non inviamo comunicazioni promozionali o pubblicitarie. Le comunicazioni sono esclusivamente legate all’uso del servizio.

4. Come trattiamo i tuoi dati?

Il trattamento dei dati avviene con modalità elettroniche e strumenti informatici sicuri, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione.

L’accesso ai dati è limitato al personale autorizzato o a fornitori che trattano i dati per nostro conto, sulla base di contratti conformi al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

5. A chi vengono comunicati i dati?

I tuoi dati possono essere condivisi esclusivamente con i seguenti soggetti:

Fornitori di servizi tecnologici (es. hosting, manutenzione server, strumenti di notifica);

Fornitori di servizi di pagamento (solo i dati strettamente necessari alla transazione);

Enti pubblici e autorità competenti, in caso di obbligo legale;

Consulenti fiscali/legali, in caso di esigenze contabili, fiscali o contenziosi.

Non vendiamo, affittiamo o divulghiamo i tuoi dati a terzi per finalità commerciali.

6. Dove sono conservati i tuoi dati?

I tuoi dati sono conservati su server ubicati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Se per ragioni tecniche sarà necessario trasferire dati al di fuori del SEE, tale trasferimento sarà effettuato nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR (es. Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea).

7. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

Dati relativi alla sosta e ai pagamenti: per 10 anni, come previsto dagli obblighi contabili e fiscali;

Dati relativi all’account inattivo:60 mesi dall’ultima attività, dopodiché l’account potrà essere eliminato o anonimizzato;

Comunicazioni al servizio clienti: conservate per un massimo di 24 mesi;

Log di accesso: per 60 mesi a fini di sicurezza e monitoraggio.

8. I tuoi diritti

In qualsiasi momento puoi esercitare i seguenti diritti, nei limiti e alle condizioni previste dal GDPR:

Diritto di accesso: sapere quali dati trattiamo su di te;

Diritto di rettifica: aggiornare o correggere i tuoi dati;

Diritto alla cancellazione: chiederci di cancellare i tuoi dati, se non più necessari;

Diritto alla limitazione: sospendere temporaneamente il trattamento in alcuni casi;

Diritto alla portabilità: ricevere i dati in formato strutturato;

Diritto di opposizione: opporti al trattamento in determinati casi;

Diritto di reclamo: puoi sempre presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

Per esercitare i tuoi diritti puoi scrivere a privacy@eramus.it.

9. Modifiche all’informativa

La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti. In caso di modifiche rilevanti, ti informeremo tramite la webapp o via email. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa sezione.